Visita al giardino condotta da una guida d’eccezione, Luca dell’Acqua, giardiniere di Villa Necchi.
Domenica 12 marzo e domenica 16 aprile
Perché c’è un orto nel centro di Milano? Perché con il legno del tasso si costruivano arco e frecce? Quante specie di Camelia esistono? Tra nozioni botaniche e curiosità storiche, i visitatori avranno la possibilità di conoscere i segreti e comprendere le cure che rendono questo luogo un piccolo gioiello nel centro di Milano.
orari
11:00
biglietti
Iscritti FAI: € 6
Intero: € 10
Ridotto 6-18 anni: € 6
Studenti 19-25 anni: € 6
Ridotto 0-5 anni: gratuita
Convenzione National Trust, i 200 del FAI, FAI Donor Card, convenzione Louvre e altre Convezioni: € 6
Disabili: € 6
NB: il percorso non include la visita agli interni di Villa Necchi
CONTATTI
Per informazioni:
Tel. 02 76340121
Email fainecchi@fondoambiente.it
COME ARRIVARE
In metropolitana
MM1 Palestro: 5 minuti a piedi.
MM1 San Babila: 10 muniti a piedi.
MM3 Montenapoleone: 15 minuti a piedi.
In autobus
Autobus di linea 54 – 61 – 94: fermata San Damiano – Monforte.
Per orari e info collegarsi al sito http://www.atm-mi.it